chi siamo

Cos'è ADI?
L’Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca in Italia (ADI) rappresenta e tutela i dottorandi, gli assegnisti di ricerca e i giovani ricercatori ed esplica la propria attività tramite contatti istituzionali a livello nazionale e tramite le proprie trenta sedi locali. Legalmente costituitasi nel 1998, ADI è un’associazione apartitica e senza fini di lucro, ed è gestita da dottorandi e dottori di ricerca che operano in maniera volontaria per dar voce alle istanze e ai bisogni dei dottorandi e dei giovani ricercatori. A livello nazionale, l’associazione è attiva nella contrattazione con il Ministero e con il Governo, nel confronto con maggioranza e opposizione, come rappresentanza nel CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari) e nel CUN (Consiglio Universitario Nazionale).

Adi padova
Questa mostra fotografica è stata concepita e realizzata da ADI Padova, sede locale di ADI attiva nella difesa dei diritti dei dottorandi e dei dottori di ricerca, anche attraverso i suoi rappresentanti nei diversi Corsi di dottorato ed Organi maggiori di Ateneo, come Consulta dei Coordinatori dei Corsi di Dottorato e Senato Accademico. ADI Padova da sempre promuove eventi culturali e formativi, a partire da conferenze di divulgazione scientifica, appuntamenti a carattere informativo e ludico rivolti a studenti, dottorandi e giovani ricercatori, fino al concorso Share the knowledge e la web series bRainS. In questo nuovo progetto, gli scatti fotografici sono a cura di Roberto Silvino, mentre il sito web della mostra è gestito da Alessandra Fantozzi (vai a collaboratori).

Per saperne di più sull’associazione e per seguirci sui social, visita la sezione contatti.